- Ciclovia del Sole – Si parte da Capo Nord, l’estrema punta settentrionale dell’Europa e si arriva nel cuore del Mediterraneo a Malta dopo aver attraversato Norvegia, Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca, Austria e Italia
- Ciclovia Lagonegro Rotonda – La Ciclabile Lucana è un percorso ciclopedonale che attraversa la parte sud-ovest della Basilicata riprendendo il vecchio tracciato della Ferrovia Calabro-Lucana
- Ciclovia AIDA (Alta Italia da Attraversare) – Aida è il progetto FIAB Onlus di un itinerario ciclabile che congiunge il passo del Moncenisio con Trieste, attraversando tutte le città dell’Alta Italia (Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia, Pordenone e Udine). La ciclovia è già percorribile, non resta che partire!
- Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese – La ciclovia dell’acqua o meglio ciclovia dell’acquedotto pugliese è un itinerario ciclabile di circa 500 km che collega Caposele in Irpinia fino a Santa Maria di Leuca.
- Via Verde della Costa dei Trabocchi – Il percorso ciclopedonale per vivere il fascino della Costa dei Trabocchi
- Pista Ciclabile Valsugana – Chiamata anche “la via del Brenta”, è una delle ciclabili più belle e al top in Europa. 52 Km di pista ciclopedonale della Valsugana fino al confine con la provincia di Vicenza; la pista affianca per lunghi tratti il percorso del fiume Brenta.
- Pista ciclabile Valle dell’Adige – Una pedalata che scorre nel cuore del Trentino collegando la provincia di Bolzano a quella di Verona. 98 chilometri lungo la Valle dell’Adige, costeggiando il fiume e attraversando da nord a sud l’intera provincia di Trento.
- Pista Ciclabile dei Laghi – La ciclopedonale della Valle dei Laghi parte dalle sponde del lago di Garda e risale la Valle dei Laghi da cui prende il nome.
- Percorso ciclopedonale Primiero – Itinerario che collega il paese di Imer con San Martino di Castrozza.
- Pista ciclabile Valli di Fassa e Fiemme – La pista ciclabile attraversa le Valli di Fassa e di Fiemme, ripercorre il tracciato della Marcialonga
- Ciclabile Luserna / Roana – Una ciclopedonale di quasi 30 km che dal centro di Lusèrn, lungo la dorsale cimbra, arriva fino a Roana attraversando foreste, vastissimi alpeggi e innumerevoli malghe.
- Pista Ciclabile Valle del Chiese – Il percorso della pista ciclabile delle Giudicare inferiori si snoda per circa 20 chilometri. Parte dalla foce del fiume Chiese sulle sponde del lago d’Idro, passa nei pressi di Storo, attraversa gli abitati della Valle fino a Bondo.
- Pista Ciclabile Val Rendena – La ciclopista segue il corso del fiume Sarca partendo poco sopra il Lago di Ponte Pià, dall’abitato di Ragoli, fino a Carisolo: una vera immersione nella natura.
- Pista Ciclabile Val di Sole – La pista ciclabile della Val di Sole corre per il suo percorso a fianco del torrente Noce, sulle cui acque si possono vedere gommoni da rafting, kayak e canoe.
- Pista Ciclabile Adige Garda – La pista congiunge la Vallagarina alla zona del lago di Garda, ed è collegata alla pista ciclabile della valle dell’Adige che passa da Trento e Rovereto.
- Pista ciclabile Val di Non – La Val di Non accoglie gli amanti delle due ruote con un tracciato tra paesaggi incantevoli
- Pista Ciclabile Val di Ledro – In bicicletta in una valle prealpina di origine glaciale con un lago dove specchiarsi.
Segnalaci una Ciclovia che non compare nell’elenco inviando e-mail info@cinelligraveltravel.it